SESTRIERE – La Nazionale Italiana di Twirling, in ritiro in questi giorni a Sestriere, si esibirà sabato 19 luglio alle ore 21.00 al Palazzetto dello Sport con ingresso libero. La squadra azzurra, composta da 19 atleti, è in preparazione in vista dei Mondiali di Twirling in programma dal 6 al 10 agosto a Nottingham (ENG). Lo show è stato voluto dalla Federazione Italiana Twirling, guidata dal Presidente Franco Ferraresi, per ricambiare la grande disponibilità del Comune di Sestriere e del Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche nel mettere a disposizione le strutture ricettive e sportive di supporto alla preparazione in vista dell’impegno iridato. Sabato 19 luglio gli atleti proveranno in anteprima di fronte al pubblico gli esercizi, individuali, coppia e team che presenteranno al mondiale. Un’occasione unica da non perdere per uno spettacolo fatto di musica e grandi gesti atletici.
COS’È IL TWIRLING? – Il Twirling è uno sport per alcuni aspetti simile alla ginnastica ritmica e artistica, ma che tuttavia presenta alcuni elementi che lo caratterizzano in maniera fondamentale, in modo particolare l’utilizzo di un “bastone”.
Il termine twirling infatti deriva dal verbo inglese “to twirl”, la cui traduzione italiana è “far ruotare”, e si riferisce proprio al movimento che si impone al bastone, il cui utilizzo deve essere coordinato con i movimenti del corpo. Vi è inoltre la presenza di una base musicale, su cui l’atleta deve esprimere la propria ritmicità ed espressività, integrando difficoltà tecniche di vario livello. Il twirling può essere praticato indistintamente da maschi o da femmine. L’atleta che vuole avvicinarsi al mondo del twirling deve riuscire ad unire fra loro diverse capacità: preparazione tecnica (indispensabile per eseguire correttamente tutti i movimenti col bastone), doti ritmiche e artistiche, unite ad una buona preparazione fisica.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.