Lunedì 28 dicembre
GUSTO IN QUOTA – PRESENTAZIONE DELLA CARNE DI RAZZA PIEMONTESE – A cura dell’Associazione Macellai del Pinerolese con la partecipazione di Gigliola Braga, nutrizionista e scrittrice, Leonardo Surico, medico veterinario, Pane e Grissini dei Panificatori di Giaveno, Vini della Strada Reale dei Vini Torinesi e degustazione finale con insegnanti e allievi del CFI di Pinerolo. Ore 18.00 presso l’ufficio turistico di Sestriere. Ingresso libero.
Martedì 29 dicembre
GUSTO IN QUOTA – “QUI CARMAGNOLA E IL SUO TERRITORIO”. Con i prodotti del suo territorio e i Vini della Strada Reale dei Vini Torinesi. Degustazione finale. Ore 18.00 all’ufficio turistico di Sestriere. Ingresso libero.
Martedì 29 e mercoledì 30 dicembre
MERCARINI NATALIZI – In Piazza Fraiteve al Colle del Sestriere.
Mercoledì 30 dicembre
RIDI SESTRIERE CON I “PANPERS” – Spettacolo di Cabaret con artisti provenienti dalle fortunate trasmissioni televisive Zelig e Colorado. Dalle ore 21.00 alle 23.30. Ingresso a pagamento.
Giovedì 31 dicembre
CAPODANNO SESTRIERE 2016 – Serata di Capodanno con dj set al Palazzetto dello Sport di Sestriere. Ingresso a pagamento.
Venerdì 1 gennaio
GRAN CONCERTO DI CAPODANNO – Con i Lips’Aroma Happy New Year Band al Palazzetto dello Sport dalle ore 19.00 alle 21.30. Ingresso gratuito.
Sabato 2 gennaio
GUSTO IN QUOTA – INCONTRO CON IL GUSTO DELLA CARNE E LE MELE DI CAVOUR – Con la collaborazione del Comune di Cavour: le Carni di razza Piemontese di Cavour dell’Azienda Michelangelo Rollè. Le mele, i succhi e le marmellate dell’Azienda Agricola Bunino Cavour. Pane e grissini di Sestriere. Degustazione finale. Ingresso libero.
“E SE LA BEFANA MI RACCONTASSE UNA STORIA?” – Letture aspettando la Befana e laboratorio. Dalle ore 16.30-17.15
“HOLI COLOR SESTRIERE” – Lancio di polveri colorate capaci di creare un’atmosfera fiabesca sulle note di dj. Dalle ore 21.00 al Palazzetto dello Sport. Ingresso a pagamento.
Sabato 2 e domenica 3 gennaio
MERCARINI NATALIZI – In Piazza Fraiteve al colle del Sestriere
Lunedì 4 gennaio
“E SE LA BEFANA MI RACCONTASSE UNA STORIA?” – Letture aspettando la Befana e laboratorio. Dalle ore 16.30-17.15 presso la biblioteca comunale.
Martedì 5 gennaio
GUSTO IN QUOTA “GIAVENO CON GUSTO”. Prodotti e produttori di Giaveno e della Val Sangone: Pane De.Co. Funghi, Piccoli Frutti, Cevrin di Coazze, Miele della Valle, Formaggi. I Vini dell’Azienda Vinicola Prever della Strada Reale dei Vini Torinesi. Degustazione finale. Ingresso libero.
Ezio Romano | Ufficio Stampa Comune di Sestriere
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.