SESTRIERE – Si è corsa domenica 6 luglio a Sestriere la prima edizione dell’Assietta Legend, gara internazionale di mountain bikenata dalla fusione di due leggendarie manifestazioni, il Tour dell’Assietta e la Mountain Classic. Una sinergia che ha permesso di creare un unico evento sulle Montagne Olimpiche a cavallo di due valli, la Val di Susa e la Val Chisone e che ha interessato i Comuni di Sestriere, Pragelato, Usseaux e Sauze d’Oulx. Regia a tre per l’evento organizzato da Gsr Alpina, Bike Club Sestriere e Mountain Classic.

Due i percorsi di gara, entrambi con partenza e arrivo dal Colle di Sestriere (2.035), che hanno visto al via un totale di 800 iscritti con atleti di diverse nazioni tra cui Olanda, Svizzera, Francia, Danimarca, Russia, Gran Bretagna, Argentina, Spagna e Colombia e Italia. Il percorso Marathon di 85 Km, dislivello 2.734 mt ed il percorso Assietta Bike di 58 Km con un dislivello di 1.758 mt.

ASSIETTA LEGEND GARA MARATHON 85 KM – I bikers della Marathon sono partiti alle 9.00 e, dopo aver fatto un giro ad anello per il Colle del Sestriere, hanno percorso il primo tratto lungo il sentiero del Senatore attraversando la pista olimpica Kandahar G.A. Agnelli. Poi è iniziata la discesa lungo i sentieri sterrati in Val Chisone attraverso Borgata Sestriere, Pragelato, per poi iniziare a pedalare in salita da Usseaux (1.400). La gara si è fatta sempre più dura con i passaggi a Pian dell’Alpe (1.900), Colle delle Finestre (2.176) . Da qui i concorrenti hanno imboccato il sentiero che porta a Cima Ciantiplagna (2.750) il tratto più alto la “Cima Coppi dell’Assietta Legend”. Poi il passaggio al Colle dell’Assietta (2.470) al Monte Genevris ( 2.500) e al Colle Basset (2.424). Da Col Basset i ciclisti hanno percorso il Sentiero Gelindo Bordin rientrando a Sestriere attraverso l’antico Sentiero del Grobial. L’ultimo tratto in asfalto li ha condotti al traguardo in Strada Azzurri d’Italia a Sestriere. A mettere il primo sigillo assoluto sull’Assietta Legend è stato il colombiano Hector Leonard Paez Leon che ha coperto gli 85 km con il tempo di 3h34’41’’. Seconda piazza per il bergamasco Juri Romagnoli (3h36’29’’) davanti ad un grandissimo Diego Rosa, terzo in 3h40’48’’,ciclista professionista su strada dell’Androni Giocattoli, rivelazione del Giro d’Italia 2013 che si è cimentato con successo in sella alla mountain bike. Il primo posto nella categoria Femminile è andato all’imolese Elena Gaddoni 4h35’25’’ davanti alla trentina Lorenza Menapace (4h39’52’’) ed a Sandra Klomp (4h43’49’’) ciclista di origine olandese trapiantata in Liguria. Ottima prestazione per la piemontese, di Bardonecchia, Francesca Bugnone, quarta con il tempo di 4h53’23’’.

ASSIETTA BIKE 58 KM – I concorrenti dell’Assietta Bike sono partiti alle 10.30 percorrendo inizialmente il medesimo percorso accorciato poi dal trasferimento diretto da Pian dell’Alpe al Colle dell’Assietta e poi ancora dalla discesa diretta al traguardo di Sestriere dal Sentiero Gelindo Bordin.Netta affermazione per il piemontese Fabrizio Frairia vincitore con il tempo di 2h50’20’’. Seconda piazza, con un ritardo di oltre 6 minuti, Gabriele Nicolini (2h56’56’’) davanti a Fabio Capello (2h57’19’’). In campo femminile da segnalare il successo di un’altra atleta piemontese, Nicoletta Meli (3h27’59’’). La Meli ha inflitto distacchi pesanti alle proprie rivali: 25 minuti alla seconda classificata, Maria Elena Belfiore (3h53’19’’) ed oltre 40 minuti alla terza, Sandra Costabello (4h09’03’’).

Classifiche finali
ASSIETTA LEGEND GARA MARATHON 85 KM
Maschile: 1° Hector Leonard Paez Leon (I. Idro Bianchi) 3h34:41; 2° Juri Ragnoli (Scott Racing Team) 3h36:29; 3° Diego Rosa (Androni Giocattoli) 3h40:48.
Femminile: 1° Elena Gaddoni (Frm Factory Racing Team) 4h35:25; 2° Lorenza Menapace (Titici Lgl Pro Team) 4h39:52; 3° Sandra Klomp (team Albisola Bike) 4h43:49.

ASSIETTA BIKE 58 KM
Maschile: 1° Fabrizio Frairia (Alpina Bikecafe) in 2h:50:20; 2° Gabriele Nicolini (Asd Rampikossola) 2h56:56; 3° Fabio Capello (Gs Giai Team) 2h57:19
Femminile: 1° Nicoletta Meli (Mtb Billy Team) 3h:27:59; 2° Maria Elena Belfiore (Pianezza Race Tech) 3h:53:19; 3° Sandra Costabello (Cicloturista) 4h09:03.

Info: www.assiettalegend.it

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Contattaci su Whatsapp
Invia