IL GEMELLAGGIO SESTRIERE-BARILOCHE E LA VISITA DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN ARGENTINA – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina, si è recato a Bariloche, prima di proseguire il suo viaggio in Uruguay. Durante il suo viaggio in Sudamerica Mattarella ha incontrato diverse delegazioni locali e rappresentanti di istituzioni tra cui anche il sindaco di San Carlos de Bariloche, Gustavo Enrique Gennuso, il quale ha ricordato con orgoglio lo storico gemellaggio tra la cittadina argentina con Sestriere, il Comune più alto d’Italia.
Un gemellaggio che risale al 2001 avviato dall’Amministrazione Comunale guidata dall’allora Sindaco Francesco Jaime, recentemente scomparso. A rilanciare questo gemellaggio è stato l’attuale vice sindaco di Sestriere, Gianni Poncet che, nell’autunno 2015, ha preso parte come membro della delegazione italiana all’InterSki, tenutosi proprio in Argentina ad Ushuaia, evento promosso dal Presidente dei Maestri di Sci Argentini, Martin Bacer.
“Il gemellaggio rappresenta una buona opportunità – spiega Poncet – per creare un interscambio a livello di forza lavoro. Sfruttando le differenti stagionalità si può fare in modo che i nostri maestri di sci, come anche il personale dell’accoglienza alberghiera e in generale chi lavora nell’indotto, possano trovare impiego in Argentina e viceversa. Inoltre anche i nostri ragazzi degli sci club potrebbero andare ad allenarsi in Sudamerica durante il periodo estivo”.
Il Comune di Sestriere ha avviato l’iter burocratico per il nulla osta da parte del il Ministero degli Esteri, ed arrivare alla sigla dell’accordo ufficiale del gemellaggio tra le due località, che di fatto è già “attivo” dal 2001 grazie agli ottimi rapporti tra le due località.
SESTRIERE: LA DELEGAZIONE OLIMPICA DI PECHINO 2022 IN VISITA AL VILLAGGIO OLIMPICO – Venerdì 12 maggio una delegazione cinese dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 ha visitato Sestriere per conoscere la logistica di impianti e strutture ricettive e sportive del Colle realizzate in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. In particolare è stato visitato il Villaggio Olimpico di Sestriere e sono state richieste informazioni in merito alla trasformazione della stazione turistica piemontese in vista dell’evento olimpico ed anche paralimpico.
Ad accompagnarli in questo sopralluogo è stato Gianni Poncet, attuale vice sindaco di Sestriere, all’epoca competition manager delle gare di Sci Alpino ai Giochi di Torino 2006. La delegazione cinese è rimasta favorevolmente impressionata dalla storia sportiva di Sestriere che affonda le proprie radici nello sci. Ad oggi è la località che ha ospitato il maggior numero di edizioni della Coppa del Mondo di Sci passando per i Mondiali di Sci del 1997 ed Olimpiadi e Paralimpiadi del 2006. Nella stessa giornata sono state visitate le località olimpiche di Bardonecchia e Cesana Torinese.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.