SESTRIERE – Inaugurata sabato 2 agosto la rassegna Gusto in Quota Estate a Sestriere. Ad aprire gli appuntamenti è stato il più classico degli spuntini “Pane e Nutella”. Nel pomeriggio in via Louset nello stand della Pro Loco Sestriere, Ezio Giaj, direttore del Museo del Gusto di Frossasco e promotore di Gusto in Quota, ha illustrato ai turisti i principali appuntamenti in programma a Sestriere. A tutti, grandi e piccini, è stata offerta una degustazione del pane dei Panificatori di Giavenoabbinato alla celebre crema di cioccolato e nocciole del Piemonte che quest’anno festeggia i 50 anni!
Ecco i prossimi appuntamenti. Giovedì 7 agosto alle ore 16.30 “Merenda in quota”. Visita agli alpeggi di Sestriere che producono il celebre Plaisentif conosciuto come il formaggio delle viole. Presentazione e degustazione finale. Partecipazione gratuita previa prenotazione via email info@consestriere.it oppure direttamente al desk dell’Ufficio del Turismo di Sestriere.
Mercoledì 13 agosto alle ore 18.30 presso l’Ufficio del Turismo Via Louset “Il Gusto in quota a Sestriere… d’Estate”. Incontro e degustazione con tante prelibatezze del territorio: le Mele di Cavour con i succhi di frutta e le marmellate della pianura pinerolese; il Pane di Giaveno; la Toma e i Formaggi di Condove; il “Cevrin di Coazze”; i Peperoni di Carmagnola; il profumo di Menta di Pancalieri; i prodotti della Valle di Susa; i Salumi della Val Sangone; le Ciliegie di Pecetto in marmellata e in sciroppo a cura di FACOLT Ass, Frutticoltori Collina Torinese. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Sabato 23 agosto alle ore 16,30 “Il Mondo del Miele” a cura del Consorzio Apicoltori di Pragelato. L’incontro si terràpresso l’Ufficio Turistico di Pragelato con visita a Casa Pragelato e Museo del Costume Tradizionale delle Genti Alpine. Presentazione e degustazione finale: pane, burro e miele. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Particolarmente interessante anche la “Scuola di cucina in quota”, quattro lezioni di cucina per adulti. Con il coinvolgimento degli chef dei ristoranti di Sestriere: Du Gran Pere; La Spelonca;– Last Tango; Da Costa. L’adesione, gratuita, deve essere formalizzata prima possibile inviando un email a questo indirizzo info@consestriere.it. Verranno ritenute valide massimo le prime 10 adesioni pervenute per singolo evento. Ecco le lezioni in calendario: mercoledì 6 agosto dalle ore 15.00 alle ore 16.30 al Ristorante Du Grand Pere; lunedì 11 agosto dalle ore 15.00 alle ore 16.30 al Ristorante Da Costa;mercoledì 13 agosto dalle ore 10.00 alle ore 11.00 al Ristorante La Spelonca; mercoledì 20 agosto dalle ore 10.00 alle ore 11.30 al Ristorante Last Tango. I partecipanti, oltre a degustare quanto preparato, riceveranno un diploma di partecipazione. Info: Ufficio del Turismo di Sestriere, tel. 0122 755444
GUARDA LE FOTO A QUESTO LINK
https://plus.google.com/photos/109307085279401084454/albums/6043977285310311537

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Contattaci su Whatsapp
Invia