Sino al 9 agosto
4° SESTRIERE FILM FESTIVAL – Festival internazionale dedicato al cinema e alla cultura di montagna. Escursioni mattutine, proiezioni pomeridiane all’ufficio del turismo e serali al cinema Fraiteve. Ingresso libero.
Sino al 21 agosto
MERCATINO DEL CENTRO DISABILI DI SESTRIERE – Presso la Sala dell’ufficio del turismo alle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Giovedì 7 agosto
“MERENDA IN QUOTA” – Visita agli alpeggi di Sestriere che producono il celebre Plaisentif o formaggio delle viole. Presentazione e degustazione finale. Partenza ore 16.30 dall’ufficio del turismo di via Louset. Partecipazione gratuita. Evento all’interno della rassegna enogastronomica Gusto in Quota a Sestriere.
Giovedì 7 agosto
SERATA DANZANTE CON IL GRUPPO “I BOVERO” – Dalle ore 21.00 liscio + balli di gruppo + ritmi latini presso il Villaggio Olimpico. Ingresso libero.
Dal 7 al 10 agosto
SCALPELLO D’ORO “80 ANNI COMUNE DI SESTRIERE” – Simposio scultura su legno in piazza Fraiteve. 4° Concorso Nazionale di Scultura su Toma (domenica 10 agosto)
Sabato 9 agosto
FESTA ALPINI LOCALITÀ MONTEROTTA – Rinviata per maltempo domenica 3 agosto, la Festa degli Alpini località Monterotta viene recuperata sabato 9 agosto. Alle 12.00 verrà celebrata la Santa Messa seguita dal Saluto delle Autorità e da un aperitivo. Alle 13.00, Gran Polentata e Musica con Danilo dalle ore 14.00. A cura dell’ANA Gruppo Alpini Sestriere.
Sabato 9 agosto
“LA PECORA E LA SUA FILIERA TRA IL PASSATO E IL PRESENTE E…” – A Sestriere in via Louset e piazza Fraiteve stand espositivi sulla filiera della pecora. Incontro con i pastori.
9-10 agosto
CIOCCO EXPO MERCATINI DEL CIOCCOLATO – In piazza Agnelli tutto il giorno.
Domenica 10 agosto
SAGRA DEI PILOT A BORGATA SESTRIERE – Appuntamento con il gusto. Protagonista il pilot tradizionale piatto a base di patate. Pranzo a partire dalle ore 12.30.
Domenica 10 agosto
DOCUMENTARIO “UN’ANTENNA AL COLLE” PER GLI 80 ANNI DEL COMUNE SESTRIERE Un documentario con i servizi più significativi su Sestriere ripescati dagli archivi RAI. A cura di Andrea Caglieris, giornalista RAI. Ore 21.00 cinema Fraiteve.Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.