SESTRIERE – Un migliaio di penne nere si sono ritrovate sabato 21 giugno al Colle del Sestriere per celebrare il gemellaggio tra le Sezioni ANA Pinerolo e ANA Val Susa. La sezione di Pinerolo si è riunita in prima mattinata a Pragelato per poi mettersi in marcia verso il Colle del Sestriere. La sezione Val Susa si è invece riunita a Champlas du Col mettendosi in cammino verso Sestriere. Con loro anche i “Leprotti Val Susa”, bimbini e ragazzi che sono partiti da Champlas Seguin percorrendo antichi sentieri sino ad arrivare a Sestriere.
Le due colonne si sono unite in Piazza Agnelli a Sestriere precedute dalle rispettive Fanfare sfilando per le vie della stazione turistica. Alle ore 11.45 si sono riunite in Piazza Fraiteve per l’Alzabandiera e l’Onore ai Caduti seguito dal saluto di benvenuto del Sindaco di Sestriere, Valter Marin, e del presidente dell’ANA Gruppo Sestriere, Massimo Poncet. La cerimonia è entrata nel vivo con il discorso dei due presidenti delle sezioni gemellate, Francesco Busso per l’ANA Pinerolo e Giancarlo Sosello per l’ANA Val Susa. Lo scambio reciproco di una targa ha fissato il legame instauratosi tra le due sezioni è stata l’istantanea di una giornata che resterà nella storia. Le montagne sono il legame naturale tra le due sezioni, il Colle del Sestriere, è stato punto di unione tra le due sezioni che di fatto collaborano già da tempo.
Tra le autorità militari intervenute segnaliamo il Comandante 3° Reggimento Alpini, Colonnello Carlo Di Somma, il Comandante della 34° Compagnia di Oulx il Capitano Vittorio ed il Colonnello Peroni per il Comando del 3° Alpini di Pinerolo. Presente anche il Comandante Compagnia Carabinieri Susa Capitano Flavio Pieroni. Nutrita anche la partecipazione di Sindaci e Amministratori comunali e di tanti supporters degli Alpini. Alla cerimonia ha partecipato anche un rappresentante degli “Chasseurs des Alpes” gli alpini francesi.
“Gli Alpini e Sestriere – spiega Valter Marin, Sindaco di Sestriere – sono ormai un binomio che porta sempre grandi risultati. Devo ringraziare calorosamente, a nome dei cittadini, la sezione ANA Val Susa e ANA Pinerolo perché dietro questi eventi ci sono sempre tanti volontari che hanno lavorato con passione e, come sempre, con un risultato eccellente. Una giornata splendida ha fatto da cornice all’evento con il cielo azzurro, il verde della natura ed il bianco della neve rimasta in quota. La giornata si è chiusa in maniera conviviale con il pranzo al palazzetto dello sport, davanti alla piazza che a breve intitoleremo alla Brigata Alpina Taurinense in onore degli Alpini”
Dopo il “sciogliete le righe” la festa è proseguita al Palazzetto dello Sport con un aperitivo offerto dal Gruppo ANA di Sestriere ed il pranzo, a prezzo convenzionato, per oltre 700 coperti con gli immancabili canti intonati dai vari gruppi.

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.